Lussemburgo
Aggiornamento: 3 apr 2020
Ed eccoci in uno degli stati più piccoli d'Europa dove abbiamo fatto un tour guidato di un giorno, Lussemburgo!

Un po' di curiosità...
Il Granducato di Lussemburgo sin dai suoi primi anni di vita (si parla dell'anno 963) è stato un territorio conteso tra Francia, Belgio,Spagna e Germania finché non ha ottenuto definitivamente la sua indipendenza. Proprio per questo motivo il paese vanta un' etnicità variegata e molti degli abitanti parlano fluentemente 2 lingue (di solito francese e lussemburghese anche se vi è una buona fetta che parla tedesco) e in ogni cantone del paese, prevale una lingua su un'altra.
Gli avvenimenti storici più importanti del Lussemburgo si trovano a cavallo degli anni '40 e '60 quando nel 1944 il paese ha aderito al Benelux, nel 1948 è diventato uno degli stati fondatori del trattato di Bruxelles ed infine nel 1952 è stato scelto come sede della comunità europea del Carbone e dell' Acciaio.
Infine cosa alquanto interessante per chi pensasse di trasferirsi qui il granducato di Lussemburgo è uno dei posti dove lo stipendio è più alto in Europa, e notizia molto recente, ha il servizio trasporti gratuito.


L'attrazione principale di Lussemburgo è sicuramente il "Chemin de la Corniche" il balcone D'Europa, da dove si può ammirare la città dall'alto tagliata in due dal fiume. Una vista panoramica molto bella che vi piacerà sicuramente!
Altri punti di interesse sono il ponte Adolfo che vedete nella foto di sopra, il palazzo granducale di Lussemburgo residenza dei sovrani, la piazza principale Guglielmo II e la Cattedrale di Notre Dam.
Che dire poi , lo consiglio in inverno se volete vedere i suoi mercatini di natale che noi abbiamo trovato davvero graziosi e nelle altre stagioni se volete farvi una bella passeggiata sul percorso che segue il fiume e le mura della città conosciuto con il nome di Parcs de la Pétrusse.
Per visitarla dal mio punto di vista è sufficiente 1 giorno per questo consiglio magari di inserirla in un itinerario più ampio, ad esempio in un tour tra i paesi europei circostanti.


In definitiva, si tratta di una città carina e tranquilla fatta di persone ospitali e vecchie rovine di quella che un tempo fu una fortezza, godibile per una giornata all'insegna della calma e senza troppe pretese.
A me sinceramente un po' a deluso, vuoi perché mi aspettavo di più o vuoi perché magari era freddo e la stagione non regalava alla città tutto il suo fascino, l'ho trovata un po' spoglia.
E ora rullo di tamburi.... Si vota!!!
Voto 4/10 in base alla mia esperienza di viaggio.
Altri indicatori:
Città: 6
Bellezze naturali: 6
Cibo: 5
Ospitalità: 7
Mezzi di trasporto: 6