San Marino
Aggiornamento: 7 apr 2020
San Marino è una bellissima tappa per un weekend o una giornata in un luogo storico e scenografico. La città infatti sorge sul Monte Titano, dichiarato insieme al centro storico di San Marino, Patrimonio dell'Umanità, dall'UNESCO.

A San Marino ci si può arrivare in macchina se nelle vicinanze, di passaggio se ci si vuole fermare prima di continuare il proprio viaggio, o arrivando dall'aeroporto più vicino, quello di Rimini.
San Marino è famosa per le mura che attorniano la città storica, e per le 3 torri che nel passato servivano alla Repubblica per difendersi dagli attacchi dei Malatesta di Rimini.
La prima guaita di San marino chiamata anche "La Torre" è raffigurata nella foro sopra.
La seconda torre chiamata anche "la cesta" è rappresentata nella foto sotto e ci si arriva tramite un piccolo sentiero dalla prima torre attraversando le mura.


Per la terza torre o montale si arriva sempre dallo stesso sentiero, all'interno c'è una prigione profonda sei metri alla quale ci si può accedere dall'alto.

Inoltre, la piazza principale di San Marino , Piazza della libertà è bellissima da vedere sia di giorno sia di notte.


Infine ciò che non mi stancherò mai di dire e consigliare è di rimanere a San Marino fino a tarda sera o comunque fino al tramonto.
Lo spettacolo che si può ammirare dalla prima torre infatti è veramente bellissimo, sopratutto una volta che il sole è calato e potrete ammirare il panorama sulla riviera romagnola piena di luci e vita.
Quindi mi raccomando, non perdetevi questo piccolo gioiello a portata di mano!
Info utili:
Consiglio una visita a San marino a Maggio e a Settembre quando non c'è troppo afflusso di turisti.
Voto viaggio 7/10, basato sulla mia esperienza di viaggio.
Altri indicatori:
Bellezze naturali:8
Città:7
Cibo:8
Mezzi di trasporto:6
Ospitalità:7