Bosnia-Erzegovina
![bih-f[1].gif](https://static.wixstatic.com/media/58cd55_193293b7696b4ad1bba0b7e26ecf6c71~mv2.gif)

Questo paese dall'aspra bellezza ha il fascino di una terra in cui l'Oriente incontra l'Occidente.
Luoghi da vedere
![]() Il magnifico Stari Most, il ponte 'vecchio' di Mostar è indubbiamente l'icona più nota della città . Il suo maestoso arco in pietra fu eretto tra il 1557 e il 1566 per ordine di Solimano il magnifico. | ![]() Bascarsiya è il cuore della vecchia Sarajevo, è chiamata anche ironicamente 'Piazza dei Piccioni' dagli stranieri. |
---|---|
![]() Cascata di Yajce Questa bellissima cascata di 21 m segna il punto in cui la Pliva si riversa a perpendicolo nel Vrbas; una nuova passerella panoramica è stata realizzata alla base della cascata. | ![]() Il ponte Mehmet è stato costruito nel 1571 con le sue magnifiche 10 arcate, è la principale attrattiva di Visegrad, è stato dichiarato patrimonio dell'Umanità dell'Unesco nel 2007. |
![]() Il monastero di Tvrdos è graziosamente adagiato tra vigneti, alveari e frutteti, 6 km a ovest di Trebinje, il delizioso monastero è noto soprattutto per i suoi ottimi vini. | ![]() In epoca medioevale Visoko divenne la capitale dello stato bosniaco e il centro spirituale della controversa chiesa bosniaca. |
Specialità

Cipolle arrostite a fuoco lento ripiene di carne tritata.

Stufato di carne e verdure cotto a fuoco lento.

Piccoli triangoli simili a ravioli serviti con burro, pepe e aglio crudo grattugiato.

Frittelle dolci, spesso accompagnate da panna acida, formaggio marmellata.

Polpette di manzo o maiale con spezie.

Spirali di pasta fillo ripiene di carne.

mela al forno cotta intera con farcitura di noci e servita con panna montata.
Quando andare
Alta Stagione
Media Stagione
Giugno-Settembre
Aprile-Maggio
Ottobre-Novembre
Bassa Stagione
Dicembre-Marzo
Mezzi di trasporto
Informazioni per il vostro viaggio
Moneta
La valuta nazionale è il Marco bosniaco o Marco convertibile.
​
Lingua
Le lingue principali sono il Bosniaco, croato e serbo.
Requisiti d'ingresso
Per i cittadini italiani, anche minori: Passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio. I cittadini italiani, al pari di tutti i cittadini dell'Unione Europea, possono rimanere nello stato fino a 90 giorni senza necessità di visto.
Situazione Sanitaria
Il sistema sanitario del paese non è ancora a livelli qualitativi paragonabili agli standard occidentali. Un grave problema risulta essere l'alto numero di mine inesplose, che cagionano ogni anno numerosi decessi e feriti. Nel 2007, si sono manifestati dei focolai di influenza aviaria.